UniGens quest’anno è tra le organizzazioni che collaborano con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin), istituito nel 2017 con Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con quello dello sviluppo economico, con
Nell’ambito della collaborazione tra UniGens e ENM, per il progetto Roma Capitale è emersa la richiesta di un giovane neoingegnere che aveva un sogno nel cassetto, ma che non aveva la disponibilità economica per dare alla luce la sua interessante idea: aprire un’attività di service informatico che fornisse servizi di
Lo scorso 8 marzo, nella Sala Martorana di Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo, è stato “presentato” ufficialmente il progetto “V.IT.A. – Violenza verso le donne : Iniziative Territoriali per l’Autonomia” . Al progetto triennale, finanziato da Fondazione con il Sud, collaborano l’Associazione “Le Onde” onlus (capofila), la
Ai sensi dell’articolo 1 del Regolamento Elettorale, Alessandro La Porta Presidente dell’Associazione UniGens INDICE le Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo di UniGens e precisa quanto segue: Le elezioni avranno luogo dal 24 febbraio al 3 marzo 2023 Verranno eletti 9 Consiglieri così suddivisi: 2 a carattere nazionale (c.d.
Lo scorso 18 gennaio si è tenuto a Milano, presso la Tower Hall di UniCredit, un Consiglio Direttivo allargato ai responsabili territoriali della nostra Associazione. Dopo la pandemia da Covid è stata l’occasione per ritrovarsi di persona, ma anche per celebrare il quinto anno di attività di UniGens. Nel corso
Si è da poco conclusa la raccolta dei farmaci per i bambini, promossa dalla Fondazione Rava. Quest’anno i nostri volontari hanno affiancato le persone della Fondazione, partecipando ad un’iniziativa di estremo interesse, che ci ha fatto conoscere nuove realtà e ci ha fatto toccare con mano la generosità della gente.