Attività Processo Comunicati stampa A ricezione della richiesta di predisposizione di un comunicato stampa “Comunicazione e Social Life” (C&S) valuta la necessità di venire incontro alla richiesta stessa e predispone il comunicato stampa che sarà diffuso sui canali ritenuti idonei (sito web, sito del Gruppo, siti esterni, cartaceo, ecc.). Il
L’Associazione opera su diverse regioni ed in molti casi i Volontari hanno diverse provenienze, non solo territoriali, ma di appartenenza ad ex banche locali. Nell’ambito di uno stesso territorio, quindi, è possibile che non ci sia una reciproca conoscenza fra gli associati che, come detto, potrebbero trovarsi ad operare su
Tessera di riconoscimento Per sviluppare il senso di appartenenza all’Associazione, è assegnata ad ogni singolo associato una targhetta identificativa, sulla falsariga dello schema di seguito riportato: La targhetta di riconoscimento “segue” il Volontario durante tutte le iniziative e gli eventi aggregativi La targhetta viene realizzata per poter essere agganciata ad
La funzione “Comunicazione e Social Life” mette a disposizione taluni supporti informativi, alcuni dei quali in versione file, disponibili all’interno della piattaforma UGLab. Supporto Formato Utilizzo Carta intestata File .doc Da utilizzare per usi propri (firma di convenzioni, lettere ufficiali, ecc.). Presentazioni File Si tratta di slide di presentazione dell’Associazione,
Ogni Volontario di UniGens dispone di una propria casella mail, il cui indirizzo è così strutturato: nome.cognome@unigens.it Ai Volontari in stato “Attivo” è dato accesso a Google Suite, una piattaforma che consente di accedere a diversi servizi tra i quali la posta elettronica, applicazioni di video conferenza (Hangouts e Class
Per evitare modalità di interazione non appropriate all’interno dei vari canali web, l’Associazione si è dotata di una propria Netiquette, ossia di un insieme di regole informali che disciplinano il buon comportamento di un utente sul web, specie nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse quali newsgroup, mailing list, forum,
La nostra Associazione è strutturata su tutto il territorio nazionale. Sempre più frequentemente, soprattutto in quelle realtà molto distribuite territorialmente, i responsabili locali organizzano call conference per fare il punto della situazione con i referenti E’ a disposizione di UniGens la piattaforma Hangouts, presente in Google Suite, accessibile a tutti
Per dare maggior risalto alla vita Associativa, portando a conoscenza di tutti gli Associati le attività, le iniziative, le esperienze e i risultati raggiunti, la diffusione della vision, della mission, delle attività ongoing, dei risultati raggiunti e per far conoscere i volontari e le loro storie, UniGens si è dotata
Nel momento in cui, durante un incontro formativo o di presentazione della nostra Associazione, mostriamo al nostro esterno contenuti, utilizzando supporti o altro materiale della specie, occorre seguire le seguenti regole: Contenuto di provenienza UniCredit (es. slide di Informati): le slide non devono essere modificate e deve sempre rimanere il