- Presentarsi
- Spiegare come si è avuto il numero di telefono
Buongiorno Sig./Sig.ra (nome)
sono (nome e cognome), referente territoriale dell’Associazione dei Volontari UniGens di UniCredit.
La chiamo perché nel momento in cui ha ricevuto il finanziamento Microcredito di UniCredit ha la possibilità di usufruire del servizio di accompagnamento completamente gratuito e pertanto se mi può dedicare 5 minuti le racconto di cosa si tratta.
- Fare riferimento all’email di qualche giorno prima
- Chiedere se è un buon momento per parlargli
Le abbiamo inviato un’email qualche giorno fa per presentarle i servizi gratuiti offerti dalla nostra Associazione, che sono a supporto del suo progetto imprenditoriale.
E’ un buon momento per parlarle brevemente o preferisce essere richiamato più tardi?
- Se vuole essere richiamato successivamente, accordarsi su un altro orario/giorno
Ha una preferenza di giorno o orario per essere ricontattato?
- Se è disponibile a proseguire la telefonata, chiedere se ha visitato il sito internet o visto il video su YouTube
Nell’email che ha ricevuto qualche giorno fa, le avevamo menzionato il sito internet della nostra Associazione e anche un video pubblicato su YouTube che presenta un caso reale del nostro servizio di accompagnamento… ha per caso avuto modo di visitare il sito o guardare il video?
- Raccogliere le sue eventuali considerazioni a riguardo
- Proseguire con la presentazione di chi è UniGens
Le racconto in breve chi è la nostra Associazione.
UniCredit ha sostenuto la costituzione di un’Associazione di volontari, denominata appunto UniGens.
Ne fanno parte colleghi ed ex colleghi di UniCredit che si mettono a disposizione e donano il proprio tempo e le proprie competenze professionali per supportare i nuovi imprenditori che hanno avviato una micro-impresa e gli imprenditori che vogliono far crescere iniziative ad impatto sociale positivo.
Qualora decida di usufruire dei servizi da noi offerti, lei si interfaccerà direttamente con il volontario dell’Associazione e tutte le informazioni gestite all’interno della relazione tra lei e il volontario rimarranno strettamente confidenziali.
Per tutto ciò che riguarda il finanziamento, il suo unico interlocutore rimane e continua ad essere la Banca e il suo attuale gestore.
- Spiegare perché UniGens offre i propri servizi
- Presentare i servizi offerti dall’Associazione ed entrare nel dettaglio del servizio di accompagnamento
- Citare esempi di supporto concreto offerto in casi reali
La nostra Associazione ha come obbiettivo quello di mettersi a disposizione dei micro imprenditori con l’obiettivo di fornirgli il nostro supporto, le nostre competenze affinché le imprese, come la sua, crescano, si sviluppino e abbiano successo nel tempo. Vede, i volontari UniGens, sono persone come me che hanno lavorato tanti anni in Banca e adesso che non lavorano più hanno voglia di “restituire” ad altre persone le loro competenze, conoscenze maturate in tutti questi anni.
La nostra esperienza lavorativa in banca, vissuta a fianco delle imprese, ci ha insegnato che l’avvio/ i momenti iniziali di un’impresa sono quelli più delicati e importanti per lo sviluppo futuro.
Abbiamo capito che 3 sono gli elementi fondamentali che un imprenditore deve possedere affinché la sua azienda cresca nel tempo e sono :
- la conoscenza del prodotto/servizio offerto
- conoscenze di marketing
- conoscenze finanziarie
Il nostro supporto è proprio questo, nel capire insieme a lei se ci sono delle aree di sviluppo in questi tre ambiti e provare ad attivare le risorse più idonee.
Con il volontario che le verrà assegnato potrete valutare le sue esigenze / i suoi bisogni aiutandola a gestirne le complessità ed eventuali criticità e individuare possibili soluzioni.
La durata di questo servizio di accompagnamento è molto variabile a seconda delle esigenze di ciascuna persona, noi indicativamente lo proponiamo attraverso incontri periodici ( che sono da definire insieme) per un periodo complessivo di 18/ 24 mesi.
Alcuni esempi di come si concretizza il nostro servizio di accompagnamento, il volontario potrà:
- accompagnarlo nell’implementazione del business plan approvato
- aiutarlo a capire come gestire correttamente i flussi di cassa (incassi, pagamenti, gestione dei fornitori, ecc.)
- aiutarlo a gestire le dimensioni economiche e finanziarie dell’attività.
- attivare e facilitare una rete di relazioni/ Network che può facilitare lo sviluppo sul territorio e condividere esperienze di altri imprenditori o di ”buone pratiche” già attivate.
Insieme definirete un piano d’azione su cui lavorare mettendo in luce gli ambiti di miglioramento e sviluppo rafforzando i suoi punti di forza. Il piano d’azione è uno strumento di lavoro che rimarrà ad uso esclusivo della relazione tra lei e il volontario.
- Esplicitare le “regole di ingaggio”
- il servizio è completamente gratuito non gli verrà chiesto nessun “contributo” , ne’ in fase di attivazione , ne’ a conclusione del percorso.
- le verrà presentato un volontario della nostra Associazione che opera nella sua zona e che possiede competenze ed esperienza in ambito economico-finanziario
- assieme deciderete come strutturare il servizio di accompagnamento, in base alle sue esigenze: ad esempio su quali ambiti necessita supporto, con quali modalità e con quali tempistiche
- il servizio può essere interrotto in qualsiasi momento
- Per qualsiasi problematica che riscontrerà durante il periodo di accompagnamento può fare riferimento a me (Referente Territoriale) per trovare una soluzione
- Se necessario evidenziare cosa NON è il servizio di accompagnamento e porre enfasi sul valore di questo servizio
- UniGens non è un “controllore” della Banca
- il volontario UniGens non si sostituisce all’imprenditore nella gestione della Banca
- il volontario uniGens non diventa un “collaboratore” dell’imprenditore
- Tentare di fissare un appuntamento conoscitivo
Se la incuriosisce scoprire meglio come funziona questo servizio di accompagnamento, possiamo fissare un incontro conoscitivo al quale si presenterà uno dei nostri volontari che opera nella sua zona.
Potrete così valutare assieme se il servizio di accompagnamento offerto può essere di suo interesse ed eventualmente definire i passi successivi per avviarlo. Le manderò una mail con i dettagli dell’incontro e il nome del volontario che la seguirà.